
Torrent
Questo articolo è adibito a fare da copione per la presentazione disponibile su miro.
Per avere l’ultima versione della presentazione seguire i seguenti passaggi:
- Aprire il seguente link: https://www.castellanidavide.it/#TPI
- Premere “Vedi la presentazione »”
Argomenti in sintesi

In questo articolo vi spiegherò:
- Introduzione
- Perché si usano i torrent?
- Funzionamento base del torrent
- Formato di un file torrent
- Applicativi torrent più utilizzati
- Fine
Introduzione

Questa presentazione e questo copione sono realizzati per una spiegazione generale su cos’è la tecnologia Torrent e come e dove essa viene adoperata maggiormente.
Perché si usano i torrent?

Il primo punto è la risposta alla domanda “Perché si usano i torrent?”. I Torrent vengono utilizzati per poter scaricare determinati file con una velocità notevolmente superiore ad un normale download.
In particolare il/ i file che sono ottimali per un’architettura Torrent devono rispettare le seguenti policy:
- essere di una dimensione elevata (almeno 100 MiB). Questo in modo tale da compensare i tempi iniziali, in cui ci si è dovuto interfacciare ad un elevato numero di server. Questo tempo iniziale è notevolmente inferiore se con un download “standard” in quanto si communica con un unico server
- non essere indirizzati ad un unico soggetto o un numero ristretto di PC. In un’architettura Torrent il costo notevole, di risorse e di tempo, avviene quando si distribuisce il/ i file nella rete di server
Funzionamento base del torrent

La tecnologia Torrent è un’applicazione dei P2P (Peer to Peer), sviluppata dall’azienda BitTorrent.
Il suo funzionamento consiste nell’evitare lo scambio di file da un unico server, che si troverebbe velocemente intasato se numerosi i download di elevate dimensioni. Con questa metodologia si distribuisce un determinato pacchetto di file su molti server interconnessi, i quali possono aver archiviato l’intero pacchetto o sono una parte.
Quando l’utente vuole scaricare il/ i file, esso si interfaccerà a molteplici server, potendo così sfruttare, se l’architettura è stata progettata in modo accurato, l’intera banda di download.
Formato di un file torrent

Un file .torrent rappresenta diverse informazioni per la gestione del download, di seguito le più importanti:
- announce: l’indirizzo per la tracciatura primaria delle parti del file
- announce-list: lista di indirizzi secondari per la tracciatura
- comment: commento, facoltativo, creato dall’utente
- created by: piattaforma usata per la creazione del file torrent/ nome dell’autore
- creation date: data di creazione del file torrent
- info: tutte le informazioni dei file coinvolti nel file torrent
- length: dimensione in byte del file
- name: nome del file in questione
- pieces: hash (SHA-1) di tutti i file
- pieces length: lunghezza in byte di ogni segmento del file
Applicativi torrent più utilizzati

Per scaricare un pacchetto di file, mediante file torrent, serve l’utilizzo di uno strumento fatto appositamente per questo scopo.
Di seguito i più importanti:
- BitTorrent: realizzato dall’azienda che ha realizzato la struttura dei file .torrent
- qBittorrent: molto utilizzato in ambiente Linux
- vuze: utilizzato per sistema Android
- uTorrent: molto utilizzato in ambiente Windows, l’unico supportato, per utilizzo Desktop
Fine

Spero che la presentazione e questo copione siano stati utili per comprendere in generale “Che cosa è il Torrent”.
Conclusioni

Spero che questo argomento vi sia piaciuto.
Nel caso vogliate contribuire, potete lasciare un commento ed iscrivervi alla newsletter.