Il blog personale di Castellani Davide

Categoria: gare

Finita la OII 2019-20

Finita la OII 2019-20

Questo vuole essere un conseguimento di questo articolo.

Ovvero, vi voglio descrivere come è andata la fase nazionale delle OII.


Argomenti in sintesi

In questo articolo vi spiegherò:

  • Impressioni durante la gara
  • Risultato finale
  • Link utili

Impressioni durante la gara

Impressioni durante la gara

Durante la gara di 5 ore non ero molto soddisfatto del mio risultato.

I problemi erano 3, quindi si aveva tutto il tempo per capirli, il problema era trovare la solzione ad essi.

Al contrario di quanto mi aspettassi nessuno di questi 3 era “fattibile”, come lo era stato nell’allenamento, sempre della OII.

Alla fine della gara, riga dopo riga, test dopo test, sono riuscito a fare 38 punti.

Questo punteggio mi ha un po’ intristito, perché pensavo di riuscire a fare di più, essendo il massimo 300 punti.


Risultato finale

Risultato finale

Il primo di dicembre, è uscito un video su YouTube che mostrava i partecipanti che hanno preso le medaglie di bronzo, d’argento e d’oro.

In questa competizione le medaglie di bronzo, d'argento e d'oro non corrispondono ai primi tre posti, ma a circa ad una cinquantina di persone.

Dopo i primi minuti in cui hanno parlato i varii organizzatori della competizione, sono usciti i primi risultati.

Dalla prima persona annunciata, l’ultimo delle medaglie di bronzo, ho subito capito che non ero andato così male.

Infatti avevo preso un punteggio maggiore, persona dopo persona, ho scoperto finalmente la mia posizione nella classifica.

Quarantesimo al livello nazionale, con circa 15.000 partecipanti iniziali. Questo mi ha reso immediatamente molto più soddisfatto.

Ulteriore consolazione è stata che solo nove persone sono riusciti a superare la metà dei punti totali.


Link utili

Link utili

In seguito vi elenco alcunilink che ritengo utili, come il video YouTube con la premiazione.

Parte in cui ci sono io 🙂

Conclusioni

Spero che questo argomento vi sia piaciuto.

Nel caso vogliate contribuire, potete lasciare un commento ed iscrivervi alla newsletter.

Passato alle OII Nazionali

Passato alle OII Nazionali


Argomenti in sintesi

In questo articolo vi spiegherò:

  • Che cos’è la OII?
  • Cosa ho passato esattamente?
  • Come sono passato?
  • Che cosa mi aspetta?

Che cos’è OII?

La OII (Olimpiadi Italiane di Informatica) è una gara al livello nazionale che è basata sull’argoimento informatico.

Quest’evento è stato realizzato dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e dal AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico).

Lo scopo dell’esperienza è di far emegere e valorizzare le eccellenze italiane nell’ambito informatico.


Cosa ho passato esattamente?

Nel titolo ho scritto di essere passato alle gare Nazionali (che si svolgeranno il 25 novembre 2020), questo è stato possibile perché ho passato tutte le scorse selezioni della gara.

Infatti questa gara è composta da varie selezioni:

  • Scolastica
  • Territoriale
  • Nazionale

Ogniuna di queste selezioni sono utili per comprendere chi possa essere il migliore e quindi si passa dall’inizio della gara con 14309 partecipanti a 90 partecipanti per l’ultima gara, le Nazionali.

Riassumendo, io sono riuscito ad essere una di quelle 90 persone in tutt’Italia che il prossimo 25 novembre si scontreranno per capire chi è il migliore.


Come sono passato?

Pultroppo non esiste una formula magica per risolvere tutti i problemi, ma può essere molto utile conoscere molte formule, se pur non magiche.

Per chiunque voglia provare a partecipare, e forse a vincere, in questa gara l’unico consiglio è provare e provare, continuare a migliorare sé stessi fino a non avere le capacità di passare.

Ad esempio io avevo già fatto questa gara l’anno scorso, e mi ero farmato alle territoriali (comprese) perché non avevo ancora aquisito alcune nozioni fondamentali.


Che cosa mi aspetta?

L’unica cosa che sò che mi aspetti è che il sucessivo 25 novembre farò l’ultima gara dell’OII.

In seguito a ciò potrei avere accesso a gare internazionali, se riuscissi a passare tra i primi.

Oppure ricominciare il giro dalle selezioni scolastiche, situazione molto più probabile.


Conclusioni

Spero che questo argomento vi sia piaciuto.

Nel caso vogliate contribuire, potete lasciare un commento ed iscrivervi alla newsletter.

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén