
Opinioni sul libro Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde
Oggi vi presenterò i miei pensieri riguardanti ad un classico della letteratura: Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde.
La mia riflessione su questo libro si baserà su un’aspetto: l’evasione interiore.
NOTA
Su questo articolo non ci sono parti del libro, ma solo alcune riflessioni dell’autore. Attenzione potrebbero esserci degli spoiler.
Argomenti in sintesi

In questo articolo vi spiegherò:
- L’evasione interiore nel libro
- Opinioni personali sull’evasione interiore
L’evasione interiore nel libro

Ho voluto parlare di quest’argomento, perché nel libro viene raccontata la ragione per cui un uomo gentile e generoso, com’è Jekill abbia cercato di far emergere il suo lato più oscuro, il Signor Hyde.
Questo aspetto, a parer mio, viene evidenziato nella dichiarazione che Jekill fa al suo amico Utterson.
Jekill spiega che lui, in quanto uomo, aveva dei desideri, delle necessità. Alcune potevano essere svolte senza nessuna conseguenza negativa, altre, invece, dovevano essere nascoste per preservare la sua reputazione.
Per questo motivo fece degli studi e degli esperimenti su come poter separare queste sue due personalità.
Ad un certo punto, racconta Jekill, riesce a fare una soltanza che gli permetteva di diventare un’altra persona, il signor Hyde, a cui poteva fare tutti i suoi sfizi. All’inizio la situazione era solo che vantaggiosa per Jekill, in quanto lui poteva essere sollevato dai suoi desideri, che svolgeva sotto un’altra identità, incoducibile a lui.
Col tempo, però scopre che il signor Hyde, rappresentativo dei vizi, prende il soppravvento, fino a far quasi scomparire Jekill.
Opinioni personali sull’evasione interiore

Io ritengo che l’evasione interiore sia un’aspetto della vita molto delicato da trattare. Questo aspetto è dovuto, a parer mio, dal fatto che, vivendo in una società, ci sono delle regole, sia legali, che morali.
Queste regole servono per regolare la vita della gente, e per poter vivere in sicurezza. L’aspetto negativo è il fatto che limitano le azioni dell’uomo, trasformado esse in un desiderio irraggiungibile.
Certe persone, come nel libro Jekill prima dell’avvento di Hyde, cercano di fare queste mosse di nascosto, sfuggendo il più possibile dalle regole. Inoltre una certa quantità di questo gruppo, come nel libro, provano un piacere tale nel sentirsi liberi, da non riuscire più a fermarsi, sfociando, anche, in atti criminali.
Le altre persone, invece, nascondono questo desiderio in sé stessi. Ciò comporta una esteriorie correttezza nei vari aspetti della vita, ma una profonda infelicità che non verrà mai soddisfatta.
Conclusioni

Spero che questo argomento vi sia piaciuto.
Nel caso vogliate contribuire, potete lasciare un commento ed iscrivervi alla newsletter.