Come si può notare dal grafico, la maggior parte delle visualizzazioni (giornaliere) provengono da una ricerca diretta del sito.
Personalmente mi sarei che la maggior parte del traffico derivasse da un’apertura diretta del mio sito. Al contario mi sarei aspettato che derivasse dai vari motori di ricerca.
Come potete vedere dai dati e grafici soprastanti, si può notare che c’è stato un picco il primo mese dell’apertura del Blog, mentre, già dal secondo mese le visualizzazioni sono state circa 2 al giorno.
La ragione del picco del luglio 2020 è sicuramente stato conseguente il fatto che ho annunciato questo Blog tra i miei contatti.
Come ci si poteva aspettare il traffico deriva prevalentemente dall’Italia, però esiste pure in altri paesi/ continenti.
Probabilmente questo è permesso dal fatto che in automatico ogni articolo può essere tradotto in circa un centinaio di lingue.
Conclusioni finali
Personalmente c’erano dati che mi aspettavo di vedere, già da prima dell’inizio di quest’esperienza. Un esempio è la distribuzione media per luogo.
Altri dati, invece, non me li aspettavo, ad esempio non mi sarei mai aspettato un traffico costante di 2/ 3 persone al giorno. Onestamente mi sarei aspettato che dopo un mese non ci fosse più nessuno a guardare questo Blog.
Conclusioni
Spero che questo argomento vi sia piaciuto.
Nel caso vogliate contribuire, potete lasciare un commento ed iscrivervi alla newsletter.
In caso vogliate potete commentare in questi articoli, prima di quest’ultimo. In modo tale che possa portare non solo le mie conclusioni, ma anche di coloro che mi seguono, più o meno attivamente.
Conclusioni
Spero che questo argomento vi sia piaciuto.
Nel caso vogliate contribuire, potete lasciare un commento ed iscrivervi alla newsletter.