Conclusioni sui metodi per memorizzare i software
Finalmente è finito questo percorso, quest’ultimo articolo servirà per dare i risultati della comparativa e un paio di commenti personali.
Argomenti in sintesi

In questo articolo vi spiegherò:
- Modalità classica, in una cartella sul PC
- Modalità avanzata offline, uso di un software di versioning, come git
- Modalità salvataggio online base, per esempio Drive
- Modalità salvataggio online avanzato, con piattaforme come GitHub
- Modalità totalmente online
Modalità classica, in una cartella sul PC
Modalità classica, in una cartella sul PC
Secondo me il metodo più equilibrato se si vuole rimanere nell’offline.
Semplice e senza grosse pretese.
Modalità avanzata offline, uso di un software di versioning, come git
Modalità avanzata offline, uso di un software di versioning, come git
Se pur migliore del metodo precedente, il mio pensiero è: perché non fare un po’ di più e avere enormi vantaggi?
Per gli utenti intenti ad utilizzare questo metodo consiglio di guardare con attenzione gli ultimi due della lista, che con una leggera difficoltà in più possono offrire enormi vantaggi superiori.
Modalità salvataggio online base, per esempio Drive
Modalità salvataggio online base, per esempio Drive
La modalità base per l’online.
Semplice, ma senza pretese, và bene all’inizio, ma poi probabilmente avrete bisogno di più.
Modalità salvataggio online avanzato, con piattaforme come GitHub
Modalità salvataggio online avanzato, con piattaforme come GitHub
Ottimale per quasi tutti i programmatori, infatti è molto usato.
Se non lo aveste mai provato il mio strumento è provare con GitHub, GitLab, AWS CodeCommit o altre piattaforme analoghe.
Modalità totalmente online
Modalità totalmente online
Probabilmente il futuro, pultroppo non ancora ampliamente diffuso, o con diverse limitazioni.
La mia speranza è che si espanda e che diventi fluibile a tutti in maniera comoda ed efficiente.
Conclusioni

Spero che questo argomento vi sia piaciuto.
Nel caso vogliate contribuire, potete lasciare un commento ed iscrivervi alla newsletter.