Modalità classica, in una cartella sul PC
Eccoci nella prima modalità che analizzeremo: quella più semplice, ma con meno vantaggi.
Argomenti in sintesi

In questo articolo vi spiegherò:
- Semplicità d’uso
- Velocità d’uso (dopo averci preso un po’ mano)
- Gestione per la collaborazione
- Gestione vesioning
- Perdita dati (quanto è difficile perdere tutti i dati)
Semplicità d’uso
Semplicità d’uso
La semplicità d’uso è sicuramente delle migliori, in quanto non si necessita di nessun programma da installare, o scaricare.
L’unico strumento necessario è il computer stesso.
Velocità d’uso (dopo averci preso un po’ mano)
Velocità d’uso (dopo averci preso un po’ mano)
La velocità è molto elevata, in quanto non si necessità l’uso della rete per la sincronizzazione.
Non si prende il voto pieno, perché l’eventuale versioning è fatto manualmente e non in maniera automatica.
Gestione per la collaborazione
Gestione per la collaborazione
Semplicemente non esiste se non usando il trasferimento tramite USB.
Gestione vesioning
Gestione vesioning
Di base non esite, si può fare manualmente facendo “copia incolla” dei varii file/ cartelle.
Perdita dati (quanto è difficile perdere tutti i dati)
Perdita dati (quanto è difficile perdere tutti i dati)
Perdere i dati non è uno dei maggiori problemi, in quanto ormai tutti i sistemi operativi hanno la cancellazione a due livelli, il cestino.
Conclusioni

Spero che questo argomento vi sia piaciuto.
Nel caso vogliate contribuire, potete lasciare un commento ed iscrivervi alla newsletter.
Prova a commentare, è gratis