Modalità salvataggio online avanzato, con piattaforme come GitHub
Git non è sufficente?
Allora questo metodo può fare per te…
Argomenti in sintesi

In questo articolo vi spiegherò:
- Semplicità d’uso
- Velocità d’uso (dopo averci preso un po’ mano)
- Gestione per la collaborazione
- Gestione vesioning
- Perdita dati (quanto è difficile perdere tutti i dati)
Semplicità d’uso
Semplicità d’uso
La complessità è analoga a quella di Git, in quanto si aggiungono ad esso solo pochi comandi.
Anche quì servirà installare almeno un programma, fondamentale Git.
Velocità d’uso (dopo averci preso un po’ mano)
Velocità d’uso (dopo averci preso un po’ mano)
La velocità non sarà un problema, però non è comparabile ad alcuni metodi precenti, ancora più semplici.
Gestione per la collaborazione
Gestione per la collaborazione
Il meglio che si possa avere per collaborare, se hai dei dubbi al riguardo, probabilmente non l’hai ancora usato, o non in modo “intensivo”.
Gestione vesioning
Gestione vesioning
La ragione è analoga a quella di Git, sono entrambi stati realizzati apposta per il versioning.
Perdita dati (quanto è difficile perdere tutti i dati)
Perdita dati (quanto è difficile perdere tutti i dati)
Quì per la canzellazione serve un doppio controllo + un’autenticazione extra, se cancelli un progetto non è certamente per “casualità”.
Conclusioni

Spero che questo argomento vi sia piaciuto.
Nel caso vogliate contribuire, potete lasciare un commento ed iscrivervi alla newsletter.
Prova a commentare, è gratis