Nuovo libro,… o almeno la sua prima versione
Ebbene sì, ho realizzato un libro, ma vi spiegherò meglio di seguito.
Argomenti in sintesi

Ecco di che cosa parlerò in questo articolo:
- Di che cosa tratta il libro?
- Come ti è venuta questa idea?
- Dove posso trovarlo?
- Quando arriverà la versione “finale”?
- È il primo libro che hai scritto?
Di che cosa tratta il libro?

Questo libro è stato realizzato per permettere un veloce ripasso dei concetti informatici, e non solo, fatti all’istituto tecnico di informatica.
Và benissimo sia per un ripasso veloce, che per comprendere dove ci possano essere delle lacune.
Anche se è realizzato principalmente per gli istituti tecnici, questo non esclude un pubblico più ampio .
Infatti anche chi si trova in un liceo, in terza media o anche chi ha finito la scuola può trarre beneficio dal leggerlo.
Per esempio per chi è in terza media può comprendere quali sono gli argomenti trattati in un’istituto tecnico informatico.
ATTENZIONE
Gli argomenti potrebbero cambiare, se pur minimamente, da scuola a scuola, da professore a professore ed addirittura a seconda dell’anno.
Di seguito vi mostro alcune foto che ho realizzato del libro alla sua prima versione.
Come ti è venuta questa idea?

Quest’idea è partita circa due anni fa, con un’altro libro di parlerò di seguito.
Durante ad un ripasso dei concetti principali fatti durante l’anno scolastico mi è venuto in mente di appuntarmeli in modo ordinato.
Così facendo potevo in poco tempo rinfrescare tutti gli argomenti.
All’inizio, quindi, non avevo la minima idea di realizzarne un libro.
Quest’idea mi è giunta circa un’anno fa, con una immediata resa perché non avevo capito bene come potesse funzionare il tutto.
Il lavoro è stato, da me, ripreso circa sei mesi fa con la realizzazione (stampa) del predecessore di questo libro.
Quindi come ogni estate da due anni ad oggi ho iniziato a scrivere il riassunto degli argomenti fatti durante l’anno.
Questa volta iniziando il mio “secondo libro”.
Dove posso trovarlo?

Momentaneamente sia questo, che l’altro libro non sono commerciali.
Questo dovuto a delle responsabilità legali troppo elevate, almeno per il momento.
Se volete sapere, se succederà mai, quando diventerà possibile comprare il libro, vi invito a iscrivervi alla newsletter.
Quando arriverà la versione “finale”?

Come vi ho già anticipato questa è “solo la prima versione”.
A questa consegiranno una seconda, l’anno prossimo ed una terza l’anno successivo.
Forse ci sarà anche una quarta in cui tutto il contenuto sarà revisionato molto a fondo, così da rimuovere anche le più piccole inesattezze, sempre che c’è ne siano.
È il primo libro che hai scritto?

Come vi ho già scritto questo non è il primo libro che ho scritto, ma il secondo.
Il primo riguarda il biennio comune degli istituti tecnici.
La filosofia di base è la stessa, ma da questa prima prova ho potuto imparare molto.
Oltre a tutti gli aspetti che stanno “dietro al libro” ce n’è uno che ho scelto, perché mi ha permesso di non fare di nuovo lo stesso “errore”.
Questo è l’impaginazione, inizialmente, inconscio della possibilità che i miei appunti potessero diventare un libro, avevo realizzato il tutto con l’impaginazione A4 non adatta per un libro “standard” .
Nel secondo libro quindi ho impaginato il tutto direttamente in un formato più adeguato.
Conclusioni

Spero che questo articolo vi sia piaciuto.
In caso vogliate potete lasciare un commento ed iscrivervi alla newsletter.
Prova a commentare, è gratis