Opinioni sul libro I segreti di Nicholas Flamel l’immortale L’alchimista di Michael Scott

Benvenuti in questa seconda riflessione. Tranquilli il blog non sarà riempito solo da riflessioni su vari libri.

NOTA

Su questo articolo non ci sono parti del libro, ma solo alcune riflessioni dell’autore. Attenzione potrebbero esserci degli spoiler.

La mia riflessione su questo libro si baserà su un’aspetto: la fiducia.

In questa storia i due protagonisti Sophie & Josh Newman si pongono più volte la seguente domanda, come posso sapere di chi fidarmi.

Tra di loro, inizialmente non ci furono particolari problemi, ma non riescono a capire di chi si possono creare.

Negli studi di sociologia si è dimostrata l’esistenza di tre differenti tipi di fiducia:

  1. La fiducia simmetrica: ovvero verso la società in generale
  2. La fiducia personale: ovvero tra due individui
  3. La fiducia dell’autoreferenza: ovvero di sé stessi

Nella storia vengono messi in dubbio tutti e tre uno dopo l’altro.

Fiducia simmetrica

All’inizio della storia i protagonisti comprendono che il mondo che conoscono, e che conosciamo, è solo una piccola parte del modo realmente esistente.

Questa fiducia verrà riaquisita man mano anche se non del tutto, almeno nel primo libro, quando imparano a riconoscere il “vero mondo”.

Fiducia personale

Questo tipo di fiducia viene invece compromesso quando i que fratelli comprendono che non c’è un’unica possibile strada da percorrere.

In questo periodo dubitano di chi hanno conosciuto, cercano di comprendere in chi ci si possa effettivamente fidare.

Questo periodo finisce con la comprensione che effettivamente coloro che hanno accompagnato i due protagonisti sono “degli di fiducia”.

La fiducia dell’autoreferenza

Quest’ultima fiducia viene persa solo per poco tempo nella vicenda.

Quando i protagonisti comprendono che le loro capacità erano molto maggiori di quello che pensavano, essi si chiedono se ciò li ha resi delle persone diverse.

La fiducia dell’autoreferenza viene riacquisita quando comprendono che c’è stato un cambiamento, ma esso ha implicato solo una crescita.


E voi che cosa pensate approposito della fiducia?

Fatelo sapere a me e a tutti gli altri lettori scrivendo nei commenti.