Opinioni sul libro I segreti di Nicholas Flamel l’immortale L’incatatrice
Oggi vi presenterò i miei pensieri riguardo ad un argomento del terzo libro di questa serie.
La mia riflessione su questo libro si baserà su un’aspetto: la fedeltà.
NOTA
Su questo articolo non ci sono parti del libro, ma solo alcune riflessioni dell’autore. Attenzione potrebbero esserci degli spoiler.
Argomenti in sintesi

In questo articolo vi spiegherò:
- La fedeltà nel libro
- Cos’è la fedeltà?
- Opinioni personali sulla fedeltà
La fedeltà nel libro

Ho voluto parlare di quest’argomento perché ad un certo punto del libro viene raccontato che ci sono delle creature che sono molto fedeli, ma non molto intelligenti.
Da quella descrizione, da me riassunta in una riga, ho iniziato a riflettere sul valore della fedeltà.
Cos’è la fedeltà?

La fedeltà è una virtù, ovvero un pregio che vincola un soggetto ad un’altro.
Questo vincolo non è né un contratto né nessun obbligo per cui si deve per forza fare qualcosa.
Infatti questo vincolo è basato unicamente sulla fiducia, su un’obbligo più morale che forzato.
Opinioni personali sulla fedeltà

Io ritengo che la fedeltà sia uno degli aspetti che dev’esserci in una persona per creare un sentimento di fiducia.
Ovviamente non dev’essere totale come nel libro, ma dev’esserci quella sensazione di essere sicuri con l’altra persona.
Un esempio di come la fedeltà influenzi un legame si ha, più che con gli umani con gli animali.
Per esempio il cane, considerato il migliore amico degli uomini, ha come aspetto molto presente la fedeltà nei confronti del padrone.
Conclusioni

Spero che questo articolo sia stato ricrativo.
Nel caso vogliate vi invito a lasciare un commento con la vostra opinione sulla fedeltà.
Vi ricordo inoltre di iscrivervi alla newsletter, così da non perdere nessun nuovo articolo.
Prova a commentare, è gratis